Palestina. Una questione di parole?

la conferenza del 14 marzo 2023 alla Sapienza di Roma

Dall’inizio dell’anno sono stati commessi numerosi atti di violenza nei Territori palestinesi occupati, da parte delle forze di sicurezza e dei coloni da queste appoggiati: nei primi due mesi e mezzo del 2023 oltre 30 palestinesi sono stati uccisi dalle forze israeliane e nelle ultime due settimane abbiamo registrato nuovi attacchi e arresti indiscriminati. Nel frattempo, la società civile palestinese è sempre più oggetto di provvedimenti repressivi.
Se al centro del dibattito non si porranno la protezione dei diritti umani e il rispetto delle norme del diritto internazionale umanitario, se non si accerteranno le responsabilità per i crimini di diritto internazionale, l’impunità che le autorità israeliane continuano ad accordare alle proprie forze di sicurezza produrrà solo ulteriori spargimenti di sangue.
Ne parleremo il 14 marzo dalle 15.30, presso l’Università La Sapienza di Roma, facoltà di Giurisprudenza – Aula Calasso, Piazzale Aldo Moro, 5.
ecco il parterre. Molto contenta di aver partecipato.
Francesca Albanese, Special Rapporteur on the Situation of Human Rights in the Palestinian Territory occupied since 1967;
Paola Caridi, giornalista e scrittrice.
Luigi Daniele, Senior Lecturer presso la Nottingham Law School;
Leila el Houssi, docente di Storia e istituzioni dell’ Africa;
Tina Marinari, coordinatrice campagne Amnesty International Italia.
e a moderare, con la solita accuratezza e il solito garbo:
Alessandra Fabbretti, giornalista presso l’agenzia Dire.